Desiderate intraprendere un viaggio sensoriale attraverso nuovi e insoliti accostamenti? Le foglie di tè, oltre a tisane, infusi o decotti, si prestano a molteplici ricette dolci e salate, arricchendo antipasti, dessert e molto altro. Tenendo conto delle caratteristiche di base dei tè bianchi, verdi e neri, è possibile creare abbinamenti unici e sorprendenti.
Scopriamo gli Abbinamenti
Antipasti
- Crema di Broccoli al Tè Verde: Frullate le verdure con olio, aglio, sale e foglie di tè, diluendo con infuso per un sapore accentuato.
- Crespelle al Matcha: Unite alla farina il tè matcha in polvere, aggiungete uova e sale, e farcite a piacere.
Primi Piatti
Risotto ai Carciofi: Aggiungere le foglie di tè a metà cottura per un sapore sorprendente, abbinando con ingredienti delicati come salmone, carciofi o asparagi.
Secondi di Carne
Filetto in Salsa: Provate a cucinare un filetto in salsa di tè nero, miele e salsa di soia, oppure bocconcini di pollo con tè verde e agrumi.
Secondi di Pesce
Scegliete pesci dal sapore delicato per creare panature a base di foglie di tè o pastelle per un'originale cena a base di Fish & Chips.
Dolci
Il matcha è ideale per dessert, ma anche altri tè possono essere utilizzati in impasti di biscotti, crostate, ciambelloni, o per un originale tiramisù al tè.
Bevande
Smoothies al Tè: Frullate latte di cocco, tè alla menta in polvere, banana e ghiaccio per un drink estivo e rinfrescante.
Le foglie di tè offrono una vasta gamma di possibilità in cucina, da antipasti innovativi a dolci creativi, permettendo di esplorare nuovi orizzonti gastronomici con ingredienti semplici ma sorprendenti.
Carrello
Il tuo carrello è vuoto
Don't miss out on the best deals! Your cart may be empty now, but let us help you fill it up with amazing products.
- La scelta di una selezione comporta l'aggiornamento dell'intera pagina.